Mi fa quasi emozione ricevere un libro edio da Transeuropa, che tanto ha dato alle vicende della nostra narrativa. Questa volta con “Cinnque più uno” di Giuseppe Benassi siamo a un livello basso, ma col merito di suscitare i fantasmi della grande stagione narratativa dei primi del secolo, con una storia che infatti potrebbe arretrare, dominata da due protagonisti, un cero Borsari, che è uomo prudente e attento nelle sue mosse così da assicurarsi un buon capitale. Ma ha un’amicizia del sangie con Cosimo che è il suo esatto contrario, aperto a tutte le avventure, perfino dell’arte, infatti ha avuto un rapporto con la grande fotografa nazista Leni Rifenstal. Ma da tanta mobilità e irrequietudine vengono anche guai economici che l’amico tenta di sanare come può. E’ una bella vicenda a due che remano talvolta in mood contrario, talaltra con qualche intesa, ma alla fine gli stracci vanno all’aria, Cosimo perde la partita, anche se l’amico Borsieri ha fatto di tutto per salvarlo.
Giuseppe Benassi, “Cinque più uno”, Transeuropa, pp. 136, euro 14.