Omaggio a Odoardo Borrani
L’Accademia di Firenze dedica un giusto omaggio a Odoardo Borrani, facendosi prestare le opere dalla sede deputata, la GAM. Io sono molto attaccato ai numeri, ora il fatto che Borrani sia nato nel 1833 lo pone al limte come Manet e Degas e ancor prima con Fattori e Lega, ovveri fa di lui un eccellente pittore di genere, come dimostra il suo celeberrimo “Cucitrice di bandiera rossa”, che non potrebbe venire da chi supera quella soglia, come il grande Monet e il nostro non inferiore Signorini. Naturalmente Borrano insiste con altri dipinti di genere, ma non è poi riluttante a spianare il suo discorso come uno dei Macchiaioli che io direi della macchietta, cioè di ampie visini all’aperto, ma certo egli si distingue per i suoi affollati interni.