Attualità

Dom.13.7.25 (incomprensibilità di TrumDom.8.7.75(incomprensibile Trump) Non sono certo il solo a ritenere che le mosse di Trump siano tante volte incomprensibili.p)

Dom.8.7.75(incomprensibile Trump)

   Non sono certo il solo a ritenere che le mosse di Trump siano tante volte incomprensibili.

Dom.8.7.75(incomprensibile Trump)

   Non sono certo il solo a ritenere che le mosse di Trump siano tante volte incomprensibili.

Dom.8.7.75(incomprensibile Trump)

   Non sono certo il solo a ritenere che le mosse di Trump siano tante volte incomprensibili.

Standard
Attualità

Dom.8.7.25 (incomprensibile Trump)

Mia mostra

   Ho aperto ieri una mia mostra nella medesima Galleria che nell’ormai lontano 2010 aveva avuto il coraggio di ospitare una mia mostra di ritorno alla pittura dopo circa mezzo secolo di abbandono dei pennelli. Ora la medesima Galleria di Piazza Cacoura, ora diretta dalla gentilissima Silvia cui auguro ogni bene, ha ospitato una quarantina di miei dipinti, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Mia mostra

Mia mostra

   Ho aperto ieri una mia mostra nella medesima Galleria che nell’ormai lontano 2010 aveva avuto il coraggio di ospitare una mia mostra di ritorno alla pittura dopo circa mezzo secolo di abbandono dei pennelli. Ora la medesima Galleria di Piazza Cacoura, ora diretta dalla gentilissima Silvia cui auguro ogni bene, ha ospitato una quarantina di miei dipinti, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

De Marchi e il Quattrocento

De Marchi  e il Quattrocento

   Ricevo da Einaudi il volume di Andrea De Marchi sul Quattrocento in Italia, corretto e ben informato, solo che mi chiedo se sia possibile ignorare una data-limite come il 1450 con cui si apre l’età moderna, inoltre c’è la magistrale fase leonardesca che si distacca da tutte le  fasi precedenti.

Standard
Attualità

i due migliori dello strega

I due ultimi della cinqina

 come sempre  i migioiri della cinquina sono da ricerecrare tra gli ulltimi. Per esemio MicheleRuol.·

‘nenNel nominare i genitorii genrori deò ramzo ci si li lita semplicenente a dire Madrre e Pasre mentra ai filgi,  Maggioe e Minore.Notevole l’apparato dei titoili dele varie punrate, che compaiono la rassegna di oggetti che nascondono o proteggono con

 [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Modestia del Manuerusmk bolognese

Ruolo modesto de Manierismo bolognese

Il supplemento della Stampa ha una pagina dedicata a un riallestimento  delle sale del secondo Cinquecento  nella Pinacoteca locale, prendendo come campione Simone Canarini, ma nulla da fare, in tutta quella fase i Bolognesi furono inferiori ai Ferresi, e anche ai Fiorenti. Questione di Principati, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Ruolo modesto de Manierismo bolognese

Ruolo mosesto de Manierismo bolognese

Il supplemento della Stampa ha una pagina dedicata a un riallesitmo delle sale del secondo Cinquecento         nella Pinateca locale, prendendo come campione Simone Canarini, ma nulla da fare, in tutta quella fase i Bologesi furon inferiori ai Ferresi, e anche ai Fiorenti. Questione di Principati, in quannto i Bentivoglio non [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Claude Viallat e Boezem

Ho un lungo rapporto con Viallat ma di carattere lggro, fatto cioè’ di scambi di aguri e simil. Credo però che egli sia l’esatta controfiguara di Borzem, qunato questi è regolare e pefno noioso nelle se fasce tutte di una medesuna grandezza, diversificate solo nei colori, l’altrp è vario, imprevedibile, combina fascette sorpdenete che solcano liberamete lo spaio. [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard