Author Archives: Renato Barilli
Louise nevelson
Tenmevo che, pera la guida di Roversi Momaco, il Palazzo Fava facesse una triste fine, ma al contrario la mstradi Huawewei prima, e ora di Louise Nevelson (1899-1988) mi incoraggiano. La Nevesol non era molto di casa rea noi, io a new York sapevo che per trovarla bastava la scia di ragazzini che le portavano cimase, elementi decorativi saccheggiati in immobili abbandonati. [...]
Louise Nevelson
Tenmevo che, pera la guida di Roversi Momaco, il Palazzo Fava facesse una triste fine, ma al contrario la mstradi Huawewei prima, e ora di Louise Nevelson (1899-1988) mi incoraggiano. La Nevesol non era molto di casa rea noi, io a new York sapevo che per trovarla bastava la scia di ragazzini che le portavano cimase, elementi decorativi saccheggiati in immobili abbandonati. [...]
Dom.1.6.25 (Gaza)
Dom. 1-6-25 (Gaza)
Nell’orror3 che suscia in tutti noi il genocidio praticvati da Israele sulla sriscia di Gaza ci potrebbe essere un alleggerimenti, rinunciare ai bombardamenti, che sono ciechi e proceede invece con le forze di terra che ovviamene sanno distinguere tra la popolazione innocente, o anche insidiosa, ma da cui si possomo difendere, limitandosi ad annientare [...]
Il secondo Verri
Il secondo Verri
Ho rinunciao a partecopare al Verri, com grave rinuncia, per chè l’eredità, data da Anceshi al giglio Giovanni, in realtà era stata presa dalla moglie di lui, buina poetessa, ma assoluatemente avversa ai valori di ricercRE su cui invece allora puntavo tanto, devo die che il Verri ha mantenuto una linea di grande coerenza, e in particolare l’atuale [...]
Presena di Chia
A mio avviso Chia è sempre stato il più debole fra i cinque Transavanguardisti, Clemente si è sempre salato per una eccezionale capcità negli autoritratti, Paolinoi peer un perfetto colorismo, Cucchi per un autentico spirito barbarico. De Mria è sempre stato un isolato. Al confronto Chia appare più “nromale”, con figure quasi dilettantesche, con poca grinta [...]
Dom.18.6.25 (spartizione)
Dom.18.6.25 (sprtizione)
Mi dispace ripetermi, ma penso che le figure minori di Russia e Kiev stano trattando intorno a una spartizione, ovviamente non si può dare tutto alla Russia, è doveroso che si tenga la misura, come sempre detto, è giusto dare l a Crimea alla Russia, ma le quattro province interne dovrebbero dasii un libero regime, diritto di parlare russo, [...]
Fabianum
Ricevo Fabianum, ovvero l a bologna di Roversi Monaco. Confesso che facci molta faticaa a leggerne le pagine, ma in definiva non ne ho bisogno, perché posso io stesso celebrare le lodi di Roversi, il cittadino che più ha dato a Bologna negli ultimi decenni. A cominciare dall’idea di munirsi di una sede acconcia dove celebrare il nono centenario dalla fondazione [...]
Nespolo nuovo mosaicista
Nespolo, novello mosaicista
A Torino la Pp Art si è espressa alla grande con ben quattro punte, Gilrdi, Pistotletto, Monodino e Nespolo. I primi due hanno avito la fortuna di essere inseriti nella mostra ufficiale che consacrava i pop internazionali. Io ero stato molto amico di Gilardi, spingendo la Galleria Nuova Loggia a fargli una mostra quando lavorava con Enzo [...]
Giudizio su Trump
Dom.19.6.25 (Trump)
Riesce difficile per ora dare un giudizio su Trumo, è un bluff o riesce a fare qualche missa giusta? Si potrebbe ricorrrere alla frase di Manzoni, ai posteri l’ardua sentenza.