Attualità

i due migliori dello strega

I due ultimi della cinqina

 come sempre  i migioiri della cinquina sono da ricerecrare tra gli ulltimi. Per esemio MicheleRuol.·

‘nenNel nominare i genitorii genrori deò ramzo ci si li lita semplicenente a dire Madrre e Pasre mentra ai filgi,  Maggioe e Minore.Notevole l’apparato dei titoili dele varie punrate, che compaiono la rassegna di oggetti che nascondono o proteggono con

 [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Modestia del Manuerusmk bolognese

Ruolo modesto de Manierismo bolognese

Il supplemento della Stampa ha una pagina dedicata a un riallestimento  delle sale del secondo Cinquecento  nella Pinacoteca locale, prendendo come campione Simone Canarini, ma nulla da fare, in tutta quella fase i Bolognesi furono inferiori ai Ferresi, e anche ai Fiorenti. Questione di Principati, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Ruolo modesto de Manierismo bolognese

Ruolo mosesto de Manierismo bolognese

Il supplemento della Stampa ha una pagina dedicata a un riallesitmo delle sale del secondo Cinquecento         nella Pinateca locale, prendendo come campione Simone Canarini, ma nulla da fare, in tutta quella fase i Bologesi furon inferiori ai Ferresi, e anche ai Fiorenti. Questione di Principati, in quannto i Bentivoglio non [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Claude Viallat e Boezem

Ho un lungo rapporto con Viallat ma di carattere lggro, fatto cioè’ di scambi di aguri e simil. Credo però che egli sia l’esatta controfiguara di Borzem, qunato questi è regolare e pefno noioso nelle se fasce tutte di una medesuna grandezza, diversificate solo nei colori, l’altrp è vario, imprevedibile, combina fascette sorpdenete che solcano liberamete lo spaio. [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Le poesie di Goliarda Sapoinza

Le poesie di Goliarda Sapienza

   Ricevo da Einaudi una raccolta di poesie di Goliarda Sapinza, autriuce che in vita avevo sempre trascurato, questa raccolti di versi in serie striminzinzite e molto sintetiche mi spige a die che sarebbe da collocare tra gli Ermetici, perfino con qualche merito in più rispetto ai più noti Quasimido, Gatto e altri. Con una notevole capacità [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

=maggio a Borrani

Omaggio a Odoardo Borrani

   L’Accademia di Firenze dedica un giusto omaggio a Odoardo Borrani, facendosi prestare le opere dalla sede deputata, la GAM. Io sono molto attaccato ai numeri, ora il fatto che Borrani sia nato nel 1833 lo pone al limte come Manet e Degas e ancor prima con Fattori e Lega, ovveri fa di lui un eccellente pittore di genere, come dimostra il suo [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Cinque più uno

Mi fa quasi emozione ricevere un libro edio da Transeuropa, che tanto ha dato alle vicende della nostra narrativa. Questa volta con “Cinnque più uno”  di Giuseppe Benassi siamo a un livello basso, ma col merito di suscitare i fantasmi della grande stagione narratativa dei primi del secolo, con una storia che infatti potrebbe arretrare, dominata da due protagonisti, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Enzo cucchi vero selvaggio

Enzo Cucchi a Tirana

   Dopo essermi occupato di Chia, è giusuo che ora io porti l’atenzi0ne a uno dei membri della Transavanguadia, Enzo Cuccchi che espone a Tirana, ma ormai sappiamo che è un Paese entrato per ragioni varie sotto la nostra attenzione. Indubbiamente Cucchi è più forte dell’altro, a cominciare dal titolo della a mostsa, “Soli di tutte le [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard