Attualità

Dom. 4-6-23 (mafia-stato)

Ritorno su una questione su cui mi par che sia già stata fatta piena. Riguarda i cosiddetti rapporti o collusioni mafia-stato. La cosa ovviamente è gravissima per i crimini di Capaci e via D’Amelio, ma in quel caso ci voleva poco per avere degli informatori solleciti a far sapere ai dinamitardi quando ci fosse l’arrivo di Falcone, moglie e scorta sul luogo previsto per l’esplosione. Più [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Letteratura

Murgia, “accabadora” di se stessa

Non sono stato certo favorevole a Michela Murgia quando nel 2010 ha ottenuto un notevole successo con “Accabadora”, una storia ricavata dal folclore della sua Sardegna, dove da tempo immemore si ricorre ai mali uffici di una mammana per far uccidere un ammalato terminale che provoca solo disagi ai suoi familiari. Ma in quel caso sussisteva un netto distacco tra l’autrice, immersa nel nostro [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Arte

il videoartyearbook del 23

Il 25 maggio scorso all’Auditorium del DAMS si è svolto il solito videoart yearbook, che facciamo dal lontano 2006. Io ne sto ormai prendendo congedo, come da tutto, dalla vita, lasciandolo nelle mani competenti di Silvia Grandi e di Pasquale Fameli, a cui si è aggiunto anche Piero Deggiovanni, docente proprio di videoarte all’Accademia di Belle Arti di Bologna, da tempo nostro suggeritore, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 28-5-23 (Zuppi)

L’immane catastrofe dell’inondazione della Romagna ha fatto passare in secondo luogo la delusione prodotta, qualche giorno prima, dall’incontro tra Zelensky e il Papa, da cui sembrava non essere emerso nulla di nuovo. Ma la più antica diplomazia del mondo, quella Vaticana, non può fare enunciazioni a vuoto, e dunque bisognava credere a quanto Papa Francesco aveva annunciato, che erano in [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Arte

Meneguzzo, scorda i tormentoni ideologici

Ricevo su mia richiesta il Manuale di guerriglia artistica di Marco Meneguzzo, ma confesso che provo qualche meraviglia., Meneguzzo attualmente è il critico di riferimento di Milano, e non solo, la sua attività raggiunge anche la migliore Galleria di Verona, lo Studio La Città. Io gli invidio questa sua possibilità di intervenire sulle mostre più attuali e avanzate che si fanno nel [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 21-5-23 (viva Bernacca)

Sembra quasi che madre natura si sia voluta vendicare di tanti falsi sapienti, o “dei mei stivali”, avrebbe detto Bettino Craxi, che ad ogni passo ci parlano del riscaldamento del pianeta, e dell’infausto diffondersi del CO2, Quante balle, o fake news, ci hanno ammannito nei decenni. Qualcuno ricorda la buffala del buco dell’ozono, che sarebbe stato causato addirittura dalle bombolette [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Letteratura

Balzano, tutti al Café Royal

Di Marco Balzano avevo apprezzato il romanzo Resto qui, 2028, Einaudi, con la brillante idea di andare a frugare nell’alto Adige, ma dalla parte della comunità di lingua tedesca, oppressa dall’Italia fascista, con una figlia di famiglia che per questa ragione opta per la Germania nazista ma scompare nel nulla. E il protagonista “resta qui” sottoposto a varie incertezze, Mi era [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Arte

La Fondazione Menna.Binga

Dal solito Artribune apprendo che è nata la Fondazione Filiberto Menna-Tommaso Binga, buona idea, forse anch’io ne dovrei fare una con mia moglie Sandra Borgogeìlli, I due erano molto diversi, non credo solo per differenziarsi, come pure era successo tra Mafai e Raphael, per non farsi concorrenza nella pittura. Binga, che era i nomignolo con cui la moglie di Filiberto era chiamata, o si chiamava [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 14-5-23 (Riforme)

La Meloni sembra decisa ad affrontare il capitolo di riforme della costituzione, c’è da farle gli auguri, tanto le imprese del genere sono sempre risultate difficili e condannate a esiti negativi. Se si parla di una elezione diretta di tutti i cittadini quanto al presidente della Repubblica, non so se il gioco valga la candela, forse basterebbe rendere meno bizantina la sua elesizone da parte [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard