Attualità

Dom.27.3.25 (Insopportabile Trunp)

Dom.27.3.25 (Insopportabile Trump)

   Bon so conme fareno a sopportare per quattroanni Trump, a meno he nn imoari da OUtin coine prolugare il suo mandato, Risukta che i dazi da lui imoti nuoccioso in orimo luogo al oubblico statunitense, facend collare le blrse ouùellenostre, e tanti giai provengono dai suoi provvedimenti insensat.

Standard
Attualità

La grande sete

Mi sono acquistato il ponderoso volume di Enrica Cassano, La grane sere. Certo che un volume di quasi 400 pagine per una poco più che ventenne rappresenta un eccesso, forse si poteva contenere, non tutte quelle pagine sembrano davvero necessarie, si ha l’impressione di ricominciare ogni volta daccapo. Ma ceto il tema è abbastanza originale, la penuri d’acqua, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Nicola De Maria

Emilio Mazzoli è stato il difensore storico dei cinque della Transavanguardia, però negli ulti tempi, ha ammesso, con mia grande gioia, anche dei campioni dei Nuovi-nuovi, tra cui Ontani, Salvo, Jori. Senza però dimenticare del tuto i precedenti amori, infatti ha dedicato una mostra a Paladino,  ora a Nicola De Maria. Nei suoi confronti ho sempre sollevato l’obiezione [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.30.3.25(dazi)

Dom.30.3.25 (i dazi)

  Ha ragione il nostro presidente Mattarella, i dazi sono un danno per tutti, anche per Trump, che prende da non so chi le uova, dal Canada pezzi per le auto e altri beni dalla Colombia. Come Mattarella consiglia, tutti in materia devono essere moderati.

Standard
Attualità

Fiorella Minervino

Per Fiorella Minervino

   Purtroppo mi è giunta la notizia della scomparsa di Fiorella Minervino, persona gentile e sempre positiva verso di me, fin da quando nel 1974, allora collaboratrice di Allemandi al Giornale dell’arte, venne di persona a Bologna a intervistare Arcangeli e me in quanto chianati a dirigere il settore italiano della Biennale di Venezia. In seguito [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

I ragazzi del vento

Dom.23.3.25 (i limiti  di Trump)

   Mi pare che assistiamno a delle sconfitte di Trump.  Con Putin ha ottenuto una vaga promessa di futuri accordi, che ancora non ci sino.  In Medio Oriente le sue minacce hanno solo il risultato di riaccendere il massacro dei poveri residenti nell’area di Gaza, le minacce di dazi lo obbligano a fare passi indietro perché molto per [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

I figli del vento

I ragazzi che amavano il vento

   Nel recente saggio che ho dedicato ai poeti inglesi del Romanticismo ho mancato di esaminare il volume collettivo intitolato a Shelley e Keats, nonché a Byron, ma devo dire che ho trascurato quest’ultimo dandolo per buono come narratore, come sul fronte tedesco ho fatto per Goethe e Sciller.  C’è però un’ottima  antologia che [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Valerio Adami

Vakerio Adami

  Gio Marconi, che mi pare acer ereditato in pieno lo spazio di Via Tadino 15, caro al padre, vi mette in mostra quello che forse è stato il numero uno per il poadre, Valerio Adami, oggi novantenne, tipico rappresentante di una Pop Art europea, del tutto distante da quella roamana di Piazza del Popolo, ispirata piuttosto ai colori sgargianti dei fumetti e di altre manifestazioni [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.16.3.25 (Ucraina)

Dom.16.3.25 (Ucraina)

   Temo che il mio compromesso di concedere ai Paesi dell’Est Ucraina occupati dalla  Russia un pieno diritto di parlare russo, e anche un doppio passaporto e perfino una  doppia targa automobilistica non passi, l’Ucraina dovrà cedere non solo la Crimea ma anche quant’altro ha conquistato nell’Est del Paese la Russia. Resta il problema [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Scritti d’arte di Volponi

Scritti d’arte di Volponi

   Martedì scorso 11 marzo sono stato invitato a parlare di un volume scritto da Luca Cesari sugli scritti d’arte di Volponi.  Il mio intervento, che forse non avrei dovuto fare, ha oscillato tra note positive e altre negative, il che sia ben chiaro non tocca l’alta stima che ho per Volponi, uno degli autori che è stato ben accolto dai [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard