Attualità

Dom.20.4.25 (Meloni e Trump)

Dom.20.4.25 ( Meloni e Trump)

   Forse nessuno ha mai notato la vicinanza di casi tra la nostra Meloni e Trum, naturalmente al di delle proporzioni che rendono le due situazioni imparagonabili.  Ma l’uno e l’altra hanno avuto i voti per paura dell’immigrazione, e del lavoro fatto altrove, sottratto al benessere della nostra classe media, da difendere anche dagli [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Il “mostos” di Albanese

Il “nostos” di Albanese

   In genere diffido di chi conquista una vasta popolarità in qualche trasmissione tetevisiva o al cinema, tentando poi di ricavarne anche un successo in narrativa, ma devo dire che il romanzo diAntonio Albansese, Lastra da giovane, mi ha convinto molto, tanto che a mio avviso doveva entrare nella cinquina in corsa per lo Strega. E’ [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Tommaso Binga e l’IA

Binga e l’IA

   Tommaso Binga è il nome d’arte assunto da un uno pseudonimo infantile, poi più nota come moglie di Filiberto Mema, sopotravvissuta a lui (1931), ma diversissima. Quanto Menna era tetragono nella difesa della sua linea “analitica”, con cui io stesso ho avuto negli anni garbate polemiche, altrettanto lei era umorosa e stravagante. La ricordo soprattutto [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.6.4.25 (India)

Dom.27.4.25(India)

   Invece che insistere sul gioco a scacchi  tra noi e  il presidente USA mi sembra una ottima idea allarga il tiro dei nostri commerci prendendo dento l’’India o il Brasile, in nome davvero di una apertura completa dei mercati

Standard
Attualità

La prima regina

La prima regina

   Finalmente un romamzo che si allontama dai misei fatti del nostro prino e secondoNovecento per misurari invece con la storia. Lo dobbiamo  a Alessanra Selmi che dedica un grisso tomo alla Regima Margherita. Giusto anche che scelta cada su un personaggio basso, tale Nina, per ammirarala da lontano. Meno convincente quando col tempo lei ha una crescita [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Martirio

Martirio

   Al solito da Artribune apprendo che è in atto uno scontro tra studiosi in merio al Martirio di San matteo, nella cappella Contarelli di S. Luiigi dei francesi. E’ una classica disputa tra sostenitori dei metoidi icono grafici  e invece di quelli stilistici, io ovviamenete sto con questi secondi, per me quegli affreschi registrano la fine dc’el periodo [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.27.3.25 (Insopportabile Trunp)

Dom.27.3.25 (Insopportabile Trump)

   Bon so conme fareno a sopportare per quattroanni Trump, a meno he nn imoari da OUtin coine prolugare il suo mandato, Risukta che i dazi da lui imoti nuoccioso in orimo luogo al oubblico statunitense, facend collare le blrse ouùellenostre, e tanti giai provengono dai suoi provvedimenti insensat.

Standard
Attualità

La grande sete

Mi sono acquistato il ponderoso volume di Enrica Cassano, La grane sere. Certo che un volume di quasi 400 pagine per una poco più che ventenne rappresenta un eccesso, forse si poteva contenere, non tutte quelle pagine sembrano davvero necessarie, si ha l’impressione di ricominciare ogni volta daccapo. Ma ceto il tema è abbastanza originale, la penuri d’acqua, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Nicola De Maria

Emilio Mazzoli è stato il difensore storico dei cinque della Transavanguardia, però negli ulti tempi, ha ammesso, con mia grande gioia, anche dei campioni dei Nuovi-nuovi, tra cui Ontani, Salvo, Jori. Senza però dimenticare del tuto i precedenti amori, infatti ha dedicato una mostra a Paladino,  ora a Nicola De Maria. Nei suoi confronti ho sempre sollevato l’obiezione [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard