Attualità

Dom.16.3.25 (Ucraina)

Dom.16.3.25 (Ucraina)

   Temo che il mio compromesso di concedere ai Paesi dell’Est Ucraina occupati dalla  Russia un pieno diritto di parlare russo, e anche un doppio passaporto e perfino una  doppia targa automobilistica non passi, l’Ucraina dovrà cedere non solo la Crimea ma anche quant’altro ha conquistato nell’Est del Paese la Russia. Resta il problema [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Scritti d’arte di Volponi

Scritti d’arte di Volponi

   Martedì scorso 11 marzo sono stato invitato a parlare di un volume scritto da Luca Cesari sugli scritti d’arte di Volponi.  Il mio intervento, che forse non avrei dovuto fare, ha oscillato tra note positive e altre negative, il che sia ben chiaro non tocca l’alta stima che ho per Volponi, uno degli autori che è stato ben accolto dai [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Gianni Cella

Gianni Cella

   Non so bene per quale ragione Gianni Cella si sia staccato dai due compagni del terzetto dei Plumcake, Ragni e Pallotta, cerro è che da questi due non ricevo nessun segno di attività, mentre Cella produce incessantemente  opere e relativi cataloghi tra cui uno recente uscito da un editore importante come Allemandi, con un titolo che ricorda la partenza, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom,.9.3.25 (NAT=)

Dom.9.3.25 (NATO)

   Credo che Trump, nei suoi interventi demolitori, non se la possa prendere con la NATO, creatura statunitense per eccellenza ma anche aperta a noi europei,   che in essa troviamo proprio quella forza armata che sarebbe inutile, e anche impossibile, procurarci attraverso contributi singoli dei vari Paesi.  Naturalmente è giusto pagare quel 2% o forse [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Foscolo romantico

Foscolo romantico

   Nel mio saggio di prossima uscita dedicato ai Romantici inglesi e tededeschi non potevano mancare i nostri Alfieri e Leopardi, ma ho avuto il torto di omettere il Foscolo, invaso inizialmente da un’opeta in prosa, neppure dei tutto sua, le ultime lelletere di Jacopo Ortis. Ma per la prosa ho svolto un saggio completo, dove erano inclusi sia Goethe [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Saraceno a Firenze

Saraceno a Firenze

   IL fecondo Palazzo Strozzi i Firenze ci concede una mostra di Tomàs Saraceno, su cui non avrei ragione di intervenire dato che gli ho dedicato un saggio specifico nei miei Protagonisti.  Ma oltre alle sue “tele di ragno” intessute quasi alla luce del sole, o in un clima normale, questa volta l’artista insiste anche su certi oscuramenti [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard