Attualità

Dom. 19-3-23 (Bonaccini)

Non so bene come giudicare il fatto che la Schlein abbia nominato Bonaccini a presidente del Pd, e che lui abbia accettato. Quella scelta, da parte della vincitrice, forse era d’obbligo per conciliarsi la parte degli iscritti ufficiali al Pd, come il sottoscritto, che a larga maggioranza avevano manifestato la loro preferenza per il Presidente dell’Emilia Romagna. Ma da parte di lui è stato [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 12-3-23 (Lollobrigida)

La gita dell’intero governo sul luogo della sciagura dei migranti non meriterebbe un commento, solo una deprecazione come atto tardivo e inutile. Bastava che la Meloni avesse fatto, pur fra tanti impegni, una sua presenza personale, senza quel macchinoso e costoso trasferimento dell’intero governo, cui gli stessi abitanti della piccola località hanno assistito con stupore e sorpresa. Purtroppo [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 5-3-23 (Fellini-Visconti)

L’elezione di Elly Schlein a segretario del Pd è un tipico fenomeno di qualunquismo, populismo, demagogia, con un solo aspetto positivo di un’altra donna, dopo la Meloni, che conquista una posizione dominante, ma è un fattore che contribuisce a fare dell’evento un fenomeno modaiolo. Io non mi tornerò a iscrivere al Pd, che diviene un partito di sinistra-centro, forse buono per contrastare [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 26-2-23 (come giungere alla pace)

Naturalmente il problema del giorno è di tentare di arrivare a una pace in Ucraina. Ci sono le trattative aperte dalla Cina che lasciano un filo di speranza, e pare che altre si stiano svolgendo in segreto in Svizzera, Per quanto mi riguarda, ripeto certe mie proposte, ovviamente rimaste lettera morta. Queste cominciano col ribadire quanto ha sempre proclamato il buon senso di Macron, che cioè [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 19-2-23 (election day?)

Naturalmente l’argomento del giorno non può che essere un commento sulle regionali svoltesi in Lazio e in Lombardia, Non c’è da meravigliarsi che esse abbiano rispecchiato l’esito della votazione dell’ottobre scorso, A così poca distanza, non c’era certo il tempo di assistere a un mutamento di opinioni, tanto più che la sinistra ha confermato l’errore di andare divisa in tre blocchi, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 12-2-23 (Benigni)

Tutti conoscono il famoso detto sutor ne ultra crepidam, non andare oltre le tue capacità. Naturalmente questo proverbio vale in primo luogo per me stesso, ma questi miei scritti sono poca roba, il che rende quasi innocuo, senza importanza ogni mio eccesso di questo carattere, Ben più grave se a uscir fuori dalla sua carreggiata è un comico come Roberto Benigni, Mi riferisco alla sua [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Il mistero del primo tempo di Gentileschi

Anche questa volta raddoppio lo spazio dedicato all’arte, non avendo trovato una qualche opera letteraria degna di commento, e anche perché sta per scadere alla Galleria Barberini di Roma la presenza di un dipinto di Orazio Gentileschi, un San Francesco in estasi, di provenienza privata, da collegare subito a un altro dipinto dello stesso artista ben più ampio. Qui infatti domina solo [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 5-2-23 (Cospito)

E’ un po’ difficile evitare di pronunciarsi circa la vicenda Cospito, che è stata aduggiata dalla stupida provocazione di Donzelli e Delmastro che hanno tentato di valersene per far apparire i Pd succubi della mafia e di Cospitoo. Se in genere la leader Meloni si comporta in modo apprezzabile, dovrebbe controllare di più i suoi collaboratori, che appaiono del tutto inadeguati ai compiti a [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom. 29-1-23 (Nordio)

Il caso del giorno è rappresentato dal ministro della giustizia Nordio, che pare volersi vendicare, ora che si trova su uno scalino più alto, dei suoi vecchi colleghi rimasti al livello di semplici magistrati. Così, è venuto fuori il suo gioco ambiguo nell’alternarsi, vietare le registrazioni delle conversazioni telefoniche, o invece lasciarle, ma solo in pochi casi cruciali, per inseguire [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom, 22-1-23 (la cattura)

Scommetto che, se si facesse un referendum tra persone normali, la maggioranza non crederebbe che, a proposito della cattura di Messina Denaro, le cose siano andate secondo la versione ufficiale, così come i dubbi erano stati sollevati pure dalle catture di Riina e di Provenzano. In ogni caso, non è un onore per tutte le nostre forze pubbliche, magistratura, polizia eccetera, aver permesso che [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard