Attualità

Dom.22.12.24 (Albania)

Dom.22.12.24 (Albania)

   Continuo a pensare che Matteo Renzi sia una grande mente, ieri gli ho sentito snocciolare una proposta ragionevole per porre riparo all’enorme guaio che è stato quel carcere solitario per pochi profughi. Visto che è stato fatto, potrebbe servire per porvi parecchi di coloro che languono in stato disumano nelle nostre carceri sovraffollate, [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Il cadavere in biblioteca

Il cadavere in biblioteca

   Ho già detto che acquisto i libri di narrativa premiati dalle classifiche delle rubriche sui giornali, Così ho potuto parlare di recente sia di Manzini sia di Carrisi, e ora è il turni di Alessia Gazzola col suo Miss Bee e il cadavere inbiblioteca. Se devo fare una graduatoria   sui tre, il preferito è proprio quest’ultimo. [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Gentileschi e Van Dyck

Gentileschi e Van Dyck

   Le Gallerie d’Italia di Torino presentano una insolita coppia, opere di Orazio Gentileschi e di Antoni Van Dyck, molto disparate tra loro, anche negli anni, l’italiano era nato nel 1563, addirittura prima del Caravaggio, ma ho sempre trovato che è stato l’unico a  darci dei dipinti, nel primo decennio del Seicento, paragonabili a quelli [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.15,12.24 (auto elettriche)

Dom.15.12.24 (auto elettriche)

   Il problema del momento è senza dubbio la crisi in tutta Europa delle grandi  fabbriche di auto, di fronte all’arrivo delle vetture a conduzione elettrica. In primo luogo, credo che non ci voglia fretta ad accantonare i vecchi motori a combustione, nello stesso tempo bisogna rendere più agevole il passaggio all’elettrico, evento [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Donato Carrisi

La casa dei silenzi

   Al solito ho acquistato il romanzi di Donato Carrisi, La casa dei silenzi, di un autore di cui in precedenza non avevo letto nulla, nonostante una carriera intensa e piena di successi, E l’inizio era stato convincente. Protagonista era un bambino che soffriva di incubi notturni in cui gli compariva una donna vestita di nero. I bravi genitori [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Donato Carresi

La casa dei silenzi

   Al solito ho acquistato il romanzi di Donato Carrisi, La casa dei silenzi, di un autore di cui in precedenza non avevo letto nulla, nonostante una carriera intensa e piena di successi, E l’inizio era stato convincente. Protagonista era un bambino che soffriva di incubi notturni in cui gli compariva una donna vestita di nero. I bravi genitori [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Hilma Af Klimt

Hlma Af Klimt

   Leggo che il museo di Bilbao dedica una retrospettiva a Hilma  Af Klimt (1862-1944), di cui mi ero già interessato in passato. E’ un’artista che va vista in un drappello in cui sarebbero da porre i poco più giovani Ciurlionis e Kupka,  artisti  che non sono più simbolisti, non  avendo nulla delle svenevolezze di quel movimento, ma non giungono [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Dom.8.12.24 (NATO)

Dom.8.12.24(NATO)

E’ inutile la pretesa che la UE, per contare di più, si debba procurare un sistema di difesa autonoma, per questo c’è già la NATO senza dubbio sotto il controllo USA, ma con la buona grazia di lasciarne il comando a un europeo. Senza dubbio Trump pretenderà che i vari Paesi europei raggiungano il contributo del 2% sui rispettivi bilanci, richiesta [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Il passato è un morto

Il passato è un morto

   Antonio Manzini, col suo vice-questore Rocco Schiavine, sta avendo un grande successo sia nei film sia nei romanzi da cui i primi vengono tratti. Non dubito che lo stesso accadrà con questo ultimo Il passato è un morto senza cadavere. Ma come giallista Manzini mi sembra arruffato e inconcludente, come appunto è pure in questa [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard
Attualità

Niki de Sint Phalle

Niki de Saint Phalle

   Il Mudec di Milano, che in sostanza sostituisce l’insufficiente Museo del Novecento, dedica un giusto omaggio a Niki de Saint Phalle (1930-2002), l’unica donna tra i Nouveaux Réalistes, e a pieno titolo, di grande attualità  in questo momento in cui si sta rivendicando il ruolo delle donne in ogni campo, a cominciare dall’arte. Lei aveva [...]  CONTINUA A LEGGERE

Standard