Scrivo questo mio domenicale, che in realtà è un venerdiale, giorno in cui lo metto sul blog, senza sapere l’esito del ballottaggio Macron-Le Pen. Mi ha lusingato il buon successo di Mélenchon e della sua sinistra, temo però che sia massimalista, lontana dai sani umori della socialdemocrazia, e non vorrei che spiriti anti-Nato e anti-Usa, come, ahimé, quelli alimentati dai nostri anacronisti [...]
Category Archives: Attualità
Dom. 17-4-22 (Le colpe dell’UE)
Questa settimana devo ripetere più o meno quanto dicevo la volta scorsa. Biden di nuovo è sceso nei miei giudizi, mi era piaciuto il suo andare a mangiare tranci di pizza assieme ai suoi soldati ai confini dell’Ucraina, ma ora sta facendo un gioco da cui la UE si deve distaccare, lui vuole che Putin si impantani sempre più nella guerra, tanto, da una enorme distanza di sicurezza, non paga alcuno [...]
Dom.-10-22 (trattare)
Naturalmente il fatto nuovo di questi giorni è il bestiale eccidio di civili compiuto a Bucha. Io, da buon occidentale, accetto la versione nostrana dando ogni colpa alle truppe russe in fuga, però bisogna ammettere che qualche elemento in difesa della interpretazione russa esiste, perché mai il sindaco di Bucha, dopo la liberazione della sua cittadina da parte dell’esercito ucraino, ha espresso [...]
Dom. 3-4-22 ( trattative)
Per ragioni mie scrivo questa nota con netto anticipo rispetto al solito, cioè il giovedì 31 marzo, anche se magari non rinuncio al titolo ormai sacro di domenicale. La situazione è incerta, ma naturalmente non credo che cambierà da qui a qualche giorno. Sono stato tra i primi, senza attendere Macron o i consiglieri della Casa Bianca, a deprecare l’eccesso di durezza con cui Biden ha attaccato [...]
Dom. 27-3-22 (ridicolaggini)
L’ondata travolgente dei salotti televisivi suscitata dai fatti di Russia e Ucraina merita qualche commento. Intanto, pare vana la speranza di un colpo di stato che faccia fuori Putin, lui stesso ha risposto con l’adunata oceanica di qualche giorno fa, in perfetto stile dittatoriale, come quelle che sapevano organizzare Hitler e Mussolini, Il potere del dittatore russo appare ancora solido, [...]
Dom. 20-3-22 (Ancora Occidente)
Mi sembra che la visita dei tre ministri di Polonia, Slovacchia e Slovenia siano sati un bello schiaffo in faccia a tutto l’Occidente. E viene anche da dire che quella in corso in Ucraina è una drole de guerre. Che cosa ci mettono i Russi a circondare, almeno, non dico a occupare, Kiev? Mai possibile che tre emissari qualificati la raggiungano in treno? E c’è stato pure arrivato di [...]
Dom. 13-3-22 (Occidente)
Attorno alla drammatica questione dell’Ucraina avvengono cose che non comprendo. Trovo inutile e ridicolo, per esempio, che si sia sperato di trovare un mediatore nel leader cinese, amico tradizionale di Putin. Qualcosa di più si poteva sperare da parte del leader di Israele, che comunque è un “terzo”, e tale sarebbe pure Erdogan. Ma sono i rappresentanti dell’Occidente che si devono fare [...]
Dom. 13-3-22 (Occidente)
Attorno alla drammatica questione dell’Ucraina avvengono cose che non comprendo. Trovo inutile e ridicolo, per esempio, che si sia sperato di trovare un mediatore nel leader cinese, amico tradizionale di Putin. Qualcosa di più si poteva sperare da parte del leader di Israele, che comunque è un “terzo”, e tale sarebbe pure Erdogan. Ma sono i rappresentanti dell’Occidente che si devono fare [...]